12 Luglio 2022
Salviamo il mare!

Approdano a Milano i 7 “ tableaux vivants ” di Bottega Conticelli, dedicati al mare e alla sua salvaguardia.
Ideati e realizzati da Stefano Conticelli, i tableaux vogliono porre l’accento, in modo particolare, sull’inquinamento del mare.
L’aggettivo vivant indica la natura vivente del mare e ne sottolinea l’aspetto di vitalità all’interno e delle creature marine che lo popolano, comprese le attività che si svolgono da millenni lungo le coste e sulle acque.
La Tempesta
Oltre alla bellezza selvaggia di un mare in tempesta, ci ricorda le difficoltà di ognuno di noi nell’affrontare la vita. Che siano grandi o piccole, ci spingono sempre avanti, come questa piccola barca che va controcorrente, alla ricerca di nuovi orizzonti.
Ideati e realizzati da Stefano Conticelli, i tableaux vogliono porre l’accento, in modo particolare, sull’inquinamento del mare.
L’aggettivo vivant indica la natura vivente del mare e ne sottolinea l’aspetto di vitalità all’interno e delle creature marine che lo popolano, comprese le attività che si svolgono da millenni lungo le coste e sulle acque.
La Tempesta
Oltre alla bellezza selvaggia di un mare in tempesta, ci ricorda le difficoltà di ognuno di noi nell’affrontare la vita. Che siano grandi o piccole, ci spingono sempre avanti, come questa piccola barca che va controcorrente, alla ricerca di nuovi orizzonti.

Maestrale
Il vento maestro, il più bello, che meglio rappresenta il passaggio tra la tempesta e la quiete, sgombra il cielo dalle nuvole, preannuncia il bel tempo e porta bei messaggi per cavalcare l’onda del cambiamento.
La Quiete
L’equilibrio raggiunto, il momento di tranquillità e pace da cui prendono vita i sogni dalla linea poco sopra l’orizzonte.
Carlo Riva
Omaggio al grande Carlo Riva, che dai cantieri di Sarnico, con i suoi motoscafi, ha creato un mito tutto italiano e contribuito alla leggenda della Costa Azzurra nei gloriosi anni ’60.
Il vento maestro, il più bello, che meglio rappresenta il passaggio tra la tempesta e la quiete, sgombra il cielo dalle nuvole, preannuncia il bel tempo e porta bei messaggi per cavalcare l’onda del cambiamento.
La Quiete
L’equilibrio raggiunto, il momento di tranquillità e pace da cui prendono vita i sogni dalla linea poco sopra l’orizzonte.
Carlo Riva
Omaggio al grande Carlo Riva, che dai cantieri di Sarnico, con i suoi motoscafi, ha creato un mito tutto italiano e contribuito alla leggenda della Costa Azzurra nei gloriosi anni ’60.
Il Salto
Il sogno raggiunto, la gioia di ogni cambiamento positivo e del successo meritato.
La Barcolana
Una delle regate più note e affascinanti del Mediterraneo, dalla partenza spettacolare per il gran numero di vele e i capricci del vento. Ci insegna, come solo una sana competizione, ci porta a raggiungere i nostri obiettivi in un gioco di squadra senza prevaricare.
Salvami
Un mare gravemente ferito chiede di essere salvato dalla nostra indifferenza. Letteralmente sommerso dalla plastica e da ogni tipo di inquinamento, il mare mostra una profonda ferita rappresentata dalla prima onda in rosso, il pianto del mare.
Il sogno raggiunto, la gioia di ogni cambiamento positivo e del successo meritato.
La Barcolana
Una delle regate più note e affascinanti del Mediterraneo, dalla partenza spettacolare per il gran numero di vele e i capricci del vento. Ci insegna, come solo una sana competizione, ci porta a raggiungere i nostri obiettivi in un gioco di squadra senza prevaricare.
Salvami
Un mare gravemente ferito chiede di essere salvato dalla nostra indifferenza. Letteralmente sommerso dalla plastica e da ogni tipo di inquinamento, il mare mostra una profonda ferita rappresentata dalla prima onda in rosso, il pianto del mare.